Io leggo perchè 2025 - Leggere per sognare
A cavallo tra i mesi di ottobre e novembre le classi prime e seconde della Scuola Secondaria hanno partecipato con entusiasmo al contest di Io leggo perchè con il percorso “Leggere per Sognare”, un insieme di attività che hanno unito lettura espressiva, creatività individuale e competenze digitali.
L’obiettivo? Scoprire come la voce e l’immaginazione possano trasformare un semplice brano di un libro in una piccola esperienza visiva capace di emozionare.
Ogni alunno e ogni alunna ha scelto un passaggio significativo da un’opera letteraria: un momento intenso, poetico, divertente o suggestivo. Dopo averlo analizzato, ha preparato una lettura ad alta voce espressiva, registrata attraverso brevi video. Da queste interpretazioni è nato un mosaico di emozioni e prospettive personali.
La fase più sorprendente del progetto è arrivata subito dopo: la rappresentazione dell’immaginario.
Durante la lettura del libro, la scena si apre sull’universo evocato dalle parole: immagini, animazioni e suggestioni visive che traducono in video ciò che la voce aveva solo fatto intravedere. Un modo nuovo e coinvolgente per dimostrare come un testo possa generare mondi, visioni e sogni diversi per ciascun lettore.
Il risultato finale è un video corale, ricco di sfumature e sensibilità, che racconta la potenza della lettura e la creatività dei nostri ragazzi.
Siamo particolarmente orgogliosi di condividere che il video è stato proiettato anche nella vetrina delle Librerie Feltrinelli del Centro Sicilia, offrendo ai nostri studenti la gioia di vedere il proprio lavoro riconosciuto e valorizzato in uno spazio pubblico importante.





